Come Usare Google Drive su Linux

Semplice guida per impostare Google Drive su Linux

Google Drive è comodo e fornisce parecchio spazio, facendoci sincronizzare documenti ed altri dati. Purtroppo per Linux non è disponibile il client da scaricare ed installare, anche se le soluzioni per impostare un GDrive nel nostro sistema operativo è possibile.

Certo, se non vogliamo avere a che fare con laboriose installazioni possiamo sempre consultare il sito di Google Drive (https://drive.google.com/drive/) per gestire il tutto con poche difficoltà. Ma se desideriamo proprio avere un programma capace di sincronizzare un nostro contenuto senza bisogno di passare per il sito web, ecco cosa bisogna fare per avere Google Drive su Linux.

Nota: abbiamo testato questa procedura su Ubuntu 16.04. Può essere diversa o non funzionare affatto per versioni differenti.

Per prima cosa, apriamo il terminale. Quindi scriviamo questo comando al suo interno:

sudo apt install gnome-control-center gnome-online-accounts

Fornite la vostra password e confermate il tutto.

Finita l’installazione, aprite la ricerca nella Dash e digitate “Gnome control center”. Appariranno delle impostazioni. Clicchiamoci sopra. Cerchiamo l’icona di “Online Accounts” (o Accounts in generale) ed apriamolo.

Cliccate sul pulsante “Add account”. Selezioniamo Google e forniamo i nostri dati d’accesso. Se vi sarà una richiesta d’utilizzo del nostro Desktop, concediamo questo permesso. A quel punto apparirà una lista su ciò che dev’essere sincronizzato con Google, compresa la scelta “Files”. Abilitiamo quella.

Quando apriremo il nostro File manager noteremo che ora vi è la scelta del nostro indirizzo Gmail, sotto Computer. Lì all’interno potete consultare i vostri Files, che potete anche liberamente modificare a vostro piacimento.

google drive su linux

Avete una versione di Linux basata su GNOME 3.18? Potete trovare le impostazioni per settare un account di Google direttamente nel Gnome Control Center (o per meglio intenderci, le impostazioni di quel programma). Basta effettuare più o meno lo stesso percorso.

Vi scoccia fare tutto ciò? Potete comprare qualche programma che può fare tutto quel che vi serve, in particolare consigliamo overGrive il quale può darvi anche una trial di 14 giorni.

,

Informazioni su Redazione

Vedi tutti gli articoli di Redazione →

2 commenti su “Come Usare Google Drive su Linux

  1. Buongiorno,
    seguita tutta la guida, ma quando vado a cliccare su aggiungi account google mi da una scheda bianca, con nulla scritto su, come risolvo ? Grazie

Rispondi