Bears vs Babies: nuovo gioco di gruppo per tutti i nerd!

Qualche settimana fa abbiamo parlato di Exploiding Kittens, un gioco di gruppo che ha riscontrato tantissimo favore da parte di tutti i nostri lettori.

Ebbene, perseguendo la stessa strada di gioco in socialità, oggi vogliamo proporre un altro gioco di carte che sta spopolando in tutta Europa con la sua dose di follia e che – non a caso – è stato ideato dagli stessi creatori di Exploiding Kittens. Parliamo di Bears vs Babies, orsi contro bambini. Ma di che si tratta?

Iniziamo con la nota dolente. Il gioco NON è disponibile in versione italiana. Il pro è che è facilmente disponibile su Amazon, a buon mercato, e che giocarci è davvero molto semplice anche se non conoscete l’inglese.

Detto ciò, Bears vs Babies si candida ad essere un gioco ancora più cool e più nerd di Exploiding Kittens, a cominciare dalla confezione: una scatola pelosa che rappresenta un cofanetto per le carte con la parte esterna che richiama la pelliccia di un orso.

Per quanto concerne il meccanismo di gioco, le 112 carte di Bears vs Babies possono essere utilizzate per poter costruire dei mostri a vostro piacimento, e non solo. Una parte delle carte è infatti costituita da parti di animali (teste, corpo, gambe, arti), equipaggiamenti e bambini. Ma che senso  ha tutto questo?

Il gioco è semplice. Si pescano le carte, con i babies che vanno messi in mezzo al tavolo a faccia in giù. Le parti della creatura vanno assemblate a piacere per creare il proprio mostro preferito. La propria creatura mostruosa dovrà quindi combattere con i bambini, che costituiscono dunque i “nemici” del gioco: in caso di sconfitta, sia i bambini che le creature verranno eliminate dal gioco; in caso di vittoria, i bambini rimangono in nostro possesso e ci permetteranno di accumulare dei punti.

Ora, come molti giochi, è tanto più semplice giocare piuttosto che spiegare le regole. I punti di forza del gioco sono sicuramente rappresentati dalla facilità di apprendimento delle norme, della varietà di combinazioni e dal non-senso che scaturisce dal mettere l’uno contro l’altro i bambini con dei mostri creati volta per volta dalla nostra pazzia.

Un packaging davvero azzeccato e una qualità del gioco originale rappresentano gli altri elementi che renderanno Bears vs Babies una scelta ideale per le serate di fine anno!

Informazioni su Daniele

Vedi tutti gli articoli di Daniele →

Rispondi