Se passi moltissimo tempo davanti ad un monitor per pc di basso e medio budget valuta attentamente la possibilità di acquistare degli occhiali da PC
In questo ventennio di informatica i nostri occhi sono sottoposti a continue luci stressanti date da PC, TV, Smartphones e chi più ne ha più ne metta. A lavoro, a casa e anche quando si esce le luci artificiali affaticano i nostri occhi ed accelerano alcune patologie.
É quindi fondamentale attrezzarsi e diminuire la possibilità di danni, abbassando la luminosità, inserendo modalità di lettura e utilizzando degli occhiali specifici per chi passa tante ore davanti ad uno schermo.
I vostri occhi possono stancarsi molto in fretta in queste occasioni e alla lunga possono anche danneggiarsi. Anche il vostro sonno può prendere un duro colpo: sarà difficile dormire sotto queste condizioni! In tal caso, è bene procurarsi un buon paio d’occhiali per PC.
Ma a cosa serve un paio d’occhiali del genere?
Generalmente, vengono usati per la nostra salute. Gli occhiali per PC sono utili per chi passa più delle metà della propria giornata davanti allo schermo, soprattutto se in ambienti in forte penombra oppure in presenza di luci bianche, soprattutto di quelle neutre al Neon. Tutte questi fattori possono danneggiare la nostra vista, come tale è una buona idea equipaggiarsi con un paio di lenti per proteggerci.
Vediamo insieme quali sono i migliori occhiali che possiamo comprare oggi per proteggere la nostra vista!
Duco Advanced
Iniziando con qualcosa che non costa un occhio della testa, gli occhiali Duco permettono di bloccare gli schermi con una luminosità molto alta grazie alle sue lenti color ambra.
Le lenti stesse sono anti-riflesso e sono calibrate contro il famoso effetto luce blu. Il telaio è in acciaio e il resto della componentistica è ad alta resistenza. Infine, il paio d’occhiali viene fornito con un astuccio che ha all’interno un piccolo kit di manutenzione o riparazione in caso una vite decide di svitarsi o simile. Il prezzo per tutti questi vantaggi non è nemmeno eccessivo: si parla di 25 euro al massimo.
Resoconto:
Prezzo – 25 euro
Cosa offre: lenti ambrate per schermi troppo luminosi o in presenza di luci bianche. Telaio in acciaio. Astuccio e kit di riparazione fornito.
Adatto soprattutto per: lavoro d’ufficio intenso e prolungato
Pixel Lens Tortoise
Cominciando invece a guardare qualcosa di più indicato per l’ambiente Gaming, le Pixel Lens offrono un modello chiamato Tortoise: a differenza degli occhiali che hanno delle lenti colorate per filtrare, questi offrono diversi strati di protezione senza “colorare” troppo la vista del proprietario.
In poche parole, quando indossate questi occhiali, non vi ritroverete a guardare tutto ambrato o rossastro. Il suo filtro attivo è d’ottima qualità e riducono del 40% i disturbi generali di tutti gli schermi – sia quelli per PC che per Smartphone – e come già detto sono indicati per le lunghe sessioni di gioco, quindi possono lavorare benissimo in penombra. L’unica pecca sta nella montatura: fatta per risparmiare un pochino sui costi, è solamente in plastica. Ma in fondo, per 35 euro, lo si può perdonare.
Resoconto:
Prezzo – 35 euro
Cosa offre: lenti filtrate, personalizzate per il gaming. Studiato appositamente per tutti i tipi di schermi in situazioni che possono danneggiare la nostra vista ed il nostro sonno.
Adatto soprattutto per: lunghe sessioni di gioco o di lavoro in penombra.
Occhiali Prospek
Nel reparto professionale possiamo trovare le Prospek, che sono occhiali filtrati che hanno una funzione particolare: correggono man mano il dettaglio che diamo alla chiarezza dello schermo, quindi più le indossiamo più i nostri occhi s’abitueranno ad una visione più salutare del nostro monitor.
Le loro lenti inoltre non provocano alcuna distorsione nel colore, cosa che alcuni occhiali per PC possono avere come problema. Hanno una soluzione equilibrata un po’ per tutto per il loro costo di 40 euro, compreso l’Anti UV, l’anti-nebbia e l’anti-riflesso. La montatura è universale, perciò s’appoggia bene un po’ su tutti i “nasi” degli utenti. Possono andar bene sia per le sessioni di gioco che d’ufficio, anche se per le loro utilità propendono un po’ di più per l’ambiente lavorativo.
Resoconto:
Prezzo – 40 euro
Cosa offre: lenti equilibrate con un po’ tutti gli optional, sia per il Gaming che per il lavoro d’ufficio. Corregge lo sguardo nel tempo. Non è presente alcuna distorsione del colore.
Adatto soprattutto per: entrambi gli scopi, per cellulari e PC.
Occhiali Gunnar
Questa marca è riconosciuta per offrire il non-plus-ultra per il videogiocatore d’eccellenza. Gli occhiali Gunnar hanno delle lenti con un filtro giallo attivo, che blocca tutti gli effetti che possono stressare i nostri occhi. Oltre questo hanno una leggera magnificazione per permettere di guardare lo schermo anche stando leggermente più arretrati, senza avvicinarci troppo al monitor.
Parte della montatura è regolabile, così da darci la possibilità d’adattare meglio gli occhiali al nostro naso. Inoltre è decorata da parti in gomma che possiamo afferrare facilmente. Del resto, c’è ben poca plastica nelle Gunnar: buona parte della montatura è in alluminio, con meccanismi approfonditi come le molle microscopiche per non far sentire troppo il peso degli occhiali sul naso.
Alla fin fine, cosa possiamo dire ancora sulle Gunnar? Il prezzo da pagare per un paio di lenti veramente fatte bene e dedicate per il gaming è leggermente più alto, ma non a caso sono sponsorizzate dalla Razer!
Resoconto:
Prezzo – 94 euro
Cosa offre: lenti studiate appositamente per il gaming, con magnificazione. Montatura in alluminio regolabile e con meccanismi dedicati. Prese in gomma.
Adatto soprattutto per: sessioni di Gaming intenso
Questi 4 occhiali da pc e da gaming sono solo alcuni di quelli disponibili su Amazon, ma per noi, in base alle fasce di prezzo questi sono i migliori.
Siamo partiti da occhiali da pc fino ad arrivare ad occhiali da gaming professionale cercando di coprire il range di prezzi abbordabili. Se hai altri occhiali da pc da suggerire lasciaci un messaggio qui sotto!