Siti web che ci aiutano nel disegno

Vi piace disegnare, animare e creare le vostre opere personali?

Internet può venire in vostro aiuto dandovi una piccola mano sul risultato finale, o anche permettendovi di ripulire i dettagli innecessari all’interno d’una Lineart. Esistono infatti diversi siti che fanno uso di tecnologie neurali per creare quante più opere originali possibili.

Siete pronti a rendere la vostra vita artistica un pochino più facile con questi strumenti disponibili gratis sul web?

Eccoli tutti:

Paintschainer: avete con voi un disegno molto semplice, ma pieno ancora di linee a destra e manca? Con questo sito potete eliminare le varie tratteggiature che ostacolano la forma finale e pulire così tutto il disegno, pronto per la colorazione…ma un attimo! Non sapete colorare un disegno di questo genere? Niente paura. Paintschainer ha a disposizione tre diversi strumenti che colorano interamente il vostro disegno. Ben detto però: non si tratta di colorazioni normali, ma che possono dare ugualmente un bel tratto al disegno finale. Sperimentare non guasta certo!

Piskel: siete appassionati di vecchi videogame? Allora saprete certamente cos’è uno Sprite. Si tratta di piccole immagine che possono essere animate, spesso composte da vari pixel, ben quadrati e cubettosi. Insomma, grafica in vecchio stile. Se volete creare un animazione del genere, Piskel può offrirvi una valida quantità di strumenti per darvi la possibilità d’animare il vostro Sprite e creare così una piccola animazione utile per tanti scopi, anche per creare un simpatico Avatar o per mostrare a qualcuno velocemente le vostre abilità d’animazione. E’ molto semplice da usare, ma anche davvero completo.

Linify: con questo sito invece potete creare dei disegni composti interamente da linee colorate (o monocromatiche). Per farlo dobbiamo fornire un immagine da usare come base. E’ utile se vogliamo estrapolare qualcosa d’artistico da una foto o un altro disegno, per il quale il risultato può essere sorprendente…o solo un ammasso di linee colorate. Ma provare non guasta mai! Di certo può essere utile per stampare un quadro che ispira altre zone artistiche, anche spesso dimenticate.

3D Face: volete ottenere un volto tridimensionale da una foto? Usate pure questo strumento. Quel che fa è estrarre il volto e “tirarlo” fuori dall’immagine, creando così effettivamente un effetto 3D. Niente di particolarmente speciale, ma può essere uno spunto di partenza per estrarre un qualsiasi dettaglio da applicare in altre opere 3D o addirittura in un videogioco. In altri casi, sta bene per divertirsi un po’.

Online Image Editor: avete bisogno d’un effetto trasparenza immediatamente, ma non avete un programma adatto nel vostro PC? Dovete aggiungere vari tipi di stickers ed immagini simili all’interno della vostra foto? Questo strumento online permette di fare tutto ciò, senza limiti di risoluzione, ed è anche piuttosto efficiente nel suo lavoro. Ottimo e pulito per modificare un qualsiasi contenuto d’immagine in pochi minuti.

Animista: cercate uno strumento che vi può introdurre in maniera pratica all’arte dell’animazione attraverso il CSS? Questo sito fa proprio per voi. Sono presenti un sacco di animazioni che potete combinare e creare stesso sul sito, e capirne un pochino di più su come funzionano. Fate roteare del testo, aggiungeteci un’ombra oppure combinate le due cose per ottenere un bel risultato finale. Tutto grazie alla magia del CSS!

Qualche menzione speciale va a:

Rasterbator: con questo sito potete creare il vostro poster da muro senza problemi. Estrae l’intera immagine e la fornisce in un PDF, tagliata esattamente come serve per creare un immagine completa d’attaccare al muro. Ricordatevi di usare un immagine in alta risoluzione!

Smart Crop: un sito il quale basa il suo servizio su un sistema Neurale, il quale rileva e ritaglia gli oggetti che ritiene più importanti all’interno d’un immagine o d’una foto.

, , ,

Informazioni su Redazione

Vedi tutti gli articoli di Redazione →

Rispondi